Il buono della farina di Ceci
La farina di ceci è una golosa fonte di energia. Tra le farine alternative al grano è probabilmente la più conosciuta e usata. Molte sono le ricette tradizionali a base di questo meraviglioso ingrediente: la farinata insaporita da rosmarino fresco, la cecina, golosa torta di ceci famosa in Toscana e le panelle siciliane, croccanti e dorate, un piccolo peccato di gola da concedersi con piacere. La farina di ceci è naturalmente priva di glutine, quindi è perfetta per essere consumata da chi è intollerante al glutine. La ricchezza di proteine dei ceci ha reso questa farina indispensabile per le diete vegane e vegetariane che hanno bisogno di compensare la mancanza di proteine di origine animale. La farina di ceci può anche essere utilizzata per addensare frittate o per preparare vegan burger perché aiuta a compattare l’impasto.
Le proprietà nutritive della farina di Ceci
La farina di ceci è sostanziosa, nutriente ed energizzante. Il contenuto di carboidrati presenti è alto, quindi è ideale se consumata a pranzo poiché dona l’energia giusta per affrontare il resto della giornata. La farina di ceci è un ottimo sostituto degli alimenti di origine animale perché ricca di proteine. L’alto contenuto di fibre presenti aiuta il transito intestinale, contribuendo a sentirsi leggeri e in forma. Non mancano sali minerali e vitamine. Nella farina di ceci troviamo: potassio, fosforo, magnesio, vitamine del gruppo B, in special modo l’acido folico.
Consigli a tavola
La farina di ceci, oltre che nelle gustose preparazioni regionali, è molto presente anche in altre tradizioni culinarie. È la base di preparazioni semplici, ma gustose come l’hummus e i falafel. Questo ingrediente ti permette di realizzare anche tanti altri golosi piatti, tutti da provare. Se usata per fare la pastella per le verdure come anelli di cipolla e carciofi, si otterrà un antipasto goloso e irresistibile. Per affrontare con gusto le giornate più fredde si può usare la farina di ceci per cucinare una calda polenta da insaporire con le erbe aromatiche. La farina di ceci si può anche utilizzare in purezza per preparare la pasta fatta in casa. Grazie alla capacità di questa farina di addensare, si può usare per sostituire le uova. basteranno due cucchiai di farina per ogni uovo. La farina di ceci è così buona e versatile che non deve mai mancare in dispensa.
Ingredienti | Farina di ceci |
---|---|
Allergeni | Può contenere tracce di soia |
Biologico | Sì |
Adatto per vegani | Sì |
Senza Glutine | Sì |
Provenienza | Piemonte |
Confezionamento | Pacco da 500 Gr |
Modalità di conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto |
Quantità prodotto | 500 gr |
Valori nutrizionali medi per 100gr/ml di prodotto | Valore energetico 1578 KJ 374 Kcal - Grassi 4,7 g di cui acidi grassi saturi 0,6 g - Carboidrati 54 g di cui Zuccheri 3,7 g - Fibre 14 g - Proteine 22 g - Sale 0,01 g |
Prodotto e confezionato | Nello stabilimento di Via Agricoltura, 10-12022 Busca (CN) |